

L’ ogliarola Garganica è riconosciuta come una delle cultivar di olivo più antiche al Mondo. Già nel I sec. A.C. la nostra Vieste era considerata una zona molto importante per il suo Olio di oliva, ottenuto per la quasi totalità da questa cultivar. L’olio estratto da questa varietà generalmente è caratterizzato da un fruttato medio-leggero, con note prevalenti di mandorla fresca e una buona armonia di sapori, mentre amaro e piccante sono contenuti e morbidi sul palato.
Il nostro olio è 100% italiano ed assolutamente autentico, garantito e certificato da analisi chimiche di laboratorio che ne attestano qualità e purezza. Ottenuto sempre da olive sane, raccolte e frante nell’arco delle 24 ore, ed unicamente con procedimenti meccanici eseguiti rigorosamente a freddo.
L’azienda agricola Gentile nasce dalla passione per l’olivicoltura ed è frutto dell’esperienza tramandata da generazioni.
Esperienza che ogni giorno fiancheggia il nostro saper fare agricoltura per garantirti un olio Evo sano e genuino. Con una continua ricerca dell’innovazione che sia sostenibile ma soprattutto ecocompatibile.
Il nostro olio extravergine ottenuto da olive a maturazione ultimata. Fruttato leggero con amaro e piccante poco intensi. Il perfetto condimento per carni bianche, pesce, maionese, salse delicate.
Il nostro olio extravergine ottenuto da olive a metà maturazione. Fruttato medio con amaro e piccante ben bilanciati. Particolarmente adatto per condire carni rosse, insalate e grigliate.
I nostri oli aromatici e aromatizzati, dei veri e propri condimenti jolly che donano ai tuoi piatti sapori unici. Adatti ad insaporire qualsiasi ricetta e pronti a soddisfare tutte le tue fantasie in cucina.
Delle modalità di truffa se ne sono dette di cotte e di crude, dalla colorazione e deodorazione di oli di scarsa qualità (già chiamarli oli è ai limiti della decenza), alle miscele di oli comunitari
Caratteristiche dell’olio evo monocultivar Ogliarola Garganica L’ogliarola è una delle cultivar di olive più diffusa nel sud Italia, prevalentemente in Puglia e Basilicata. Ogni territorio ha la sua varietà di Ogliarola che a seconda del microclima in cui
Potrà sembrare fantascienza ma sul suolo americano la definizione di olio extravergine d’oliva è stata cambiata da alimento salutare a medicinale. E non è un qualsiasi ente a stabilirlo ma la statunitense Food and Drug Administration